Presentazione del volume: Augustine the African
Agostino di Ippona è stato uno dei teologi più influenti della storia. Tuttavia, per molti secoli, le origini nordafricane e l'eredità berbera di Agostino sono state trascurate. Catherine Conybeare riporta l'aspetto “africano” nella storia di Agostino. Attraverso un'approfondita rilettura dei suoi scritti, Conybeare ripercorre i viaggi di Agostino e rivela come le sue opere rivoluzionarie siano il frutto della prospettiva di un esiliato nel contesto africano. Nella sua descrizione di questo santo cristiano, Agostino l'africano ribalta la saggezza convenzionale e fa risalire le idee fondamentali del pensiero cristiano alle loro origini nel continente africano.
Catherine Conybeare è la prima donna a scrivere una biografia di Agostino dopo Rebecca West. Ha ricevuto premi e borse di studio dalla Fondazione Guggenheim, dall'American Council of Learned Societies e dal National Endowment for the Humanities, tra gli altri. È Leslie Clark Professor in Lettere e Filosofia al Bryn Mawr College, in Pennsylvania.
Lunedì 3 novembre 2025 alle ore 16:00.
Aula minor del Pontificio Istituto Patristico Augustinianum
via Paolo VI 25 - 00193 Roma