Cathedra Augustiniana
Introduzione ad Agostino (I)
PROGRAMMA
Lunedì 10
08.30 Confessiones (1)
Enrico Moro
10.30 Confessiones (2)
Enrico Moro
15.30 La fede e il simbolo
J. Antonio Cabrera Montero, OSA
Martedì 11
08.30 Guerra e pace
Giuseppe Caruso, OSA
10.30 Confessiones (3)
Enrico Moro
15.30 Donatismo (1)
Luigi Vitturi
Mercoledì 12
08.30 Manicheismo (1)
p. Kolawole Chabi, OSA
10.30 Commento a Galati
Francesca Cocchini
15.30 Donatismo (2)
Luigi Vitturi
Giovedì 13
08.30 Agostino e il neoplatonismo
Emanuele Vimercati
10.30 De doctrina christiana (1)
Pasquale Cormio, OSA
15.30 Il Commento ai Salmi (1)
Enrique Eguiarte, OAR
Venerdì 14
08.30 Manicheismo (2)
p. Kolawole Chabi, osa
10.30 De doctrina christiana (2)
Pasquale Cormio, OSA
15.30 Il Commento ai Salmi (2)
Enrique Eguiarte, OAR
La Cathedra Augustiniana propone una settimana di studi sulla figura e le opere di Agostino. L’iniziativa è rivolta a quanti sono interessati alla dottrina e alla spiritualità del vescovo di Ippona e desiderano accostarsi ai suoi scritti: studenti delle diverse discipline umanistiche ed ecclesiastiche, membri di istituti e congregazioni religiose, laici.
Il programma è costituito da due moduli, ciascuno di 30 ore, che saranno svolti ad anni alterni nel mese di novembre. La partecipazione comprende la frequenza di lezioni frontali e tempi di studio personale.
Le lezioni, in lingua italiana, si terranno presso il Pontificio Istituto Patristico Augustinianum dal lunedì al venerdì: dalle ore 8.30 alle 12.15 (quattro ore accademiche) e dalle 15.30 alle 17.15 (due ore accademiche).
Modalità d’iscrizione
Per la partecipazione è richiesto un contributo spese di € 150,00.
Quanti sono interessati a prendere parte a questa iniziativa, potranno inviare una comunicazione al seguente indirizzo email: cathedra@patristicum.org
e compilare un modulo, che sarà loro spedito via email. Le iscrizioni saranno perfezionate il primo giorno di lezione.
Titolo: Introduzione_ad_Agostino_I
pdf
2Mb